Dove l’avventura inizia!

I bambini sono creativi per natura. Sta a noi offrire loro la libertà, i materiali e lo spazio per elevare la loro creatività alla massima potenza.

“Vant Hul”

La Scuola Cardinal Schuster

La scuola dell’infanzia “Cardinal J. Schuster” sede via Colombo 22, è scuola cattolica che aderisce alla F.I.S.M. (Federazione Italiana Scuole Materne). 

La scuola dell’infanzia è un luogo progettato a misura di bambino, concepito come ambiente ricco di connessioni e relazioni positive capaci di aiutare i bambini nella crescita integrale della loro personalità e accompagnarli a scoprire il valore di sé e degli altri. 

Le Attività nella Scuola

A seguito della promulgazione del decreto 65/ 2017 si è cercato di lavorare, anche all’interno della scuola, seguendo il progetto dello 0-6.

Lo scopo del progetto è di consolidare ed implementare la progettazione pedagogica condivisa da educatrici ed insegnanti del percorso educativo dei bambini/e che frequentano il POLO, per ricercare una più adeguata coerenza degli interventi che consenta di individuare principi e pratiche valide trasversalmente, tenendo conto delle differenze evolutive dei bambini.

Le informazioni di base

Tutte le informazioni che ti saranno utili per poter …

Come per esempio, alla sezione primavera e alla scuola dell’infanzia possono iscriversi i bambini compresi nella fascia di età come da norma di legge.

Le foto da Instagram

  • Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
  • L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
  • Ci hai insegnato la semplicità, l’umiltà, l’importanza dell’amore verso il prossimo.
Hai saputo toccare i cuori con le parole e con i gesti, ricordandoci che la fede non è solo preghiera, ma anche azione, ascolto e misericordia.

“Abbiate il coraggio di essere felici.”
Questa tua frase oggi risuona ancora più forte, come un’eredità da custodire e portare avanti.

Che tu possa ora riposare nella pace che hai sempre donato agli altri.
Grazie, Santo Padre.
  • Buona Pasqua a tutti 🕊️🐣
  • Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
  • Quando tuo figlio urla, piange e si butta a terra… non sta cercando di sfidarti. Sta solo imparando a gestire emozioni più grandi di lui.

La rabbia nei bambini piccoli è normale. Fa parte del loro sviluppo.
Ma sappiamo bene quanto possa essere difficile restare calmi quando tutto intorno sembra andare in tilt.

Ecco 3 piccoli passi per quei momenti esplosivi:
	1.	Respira tu, per primo. Un genitore calmo è il primo passo per un bambino che si regola.
	2.	Dai un nome all’emozione: “Sei arrabbiato perché non vuoi smettere di giocare?” – a volte basta sentirsi compresi.
	3.	Resta vicino. Anche se piange, anche se urla. La connessione è più forte della punizione.

Non esistono genitori perfetti. Esistono genitori che scelgono di imparare ogni giorno.

#cesenatico #scuolaschuster #rabbia
  • Si avvicina la Pasqua 🐣 

#scuolaschuster #cesenatico #easteregg
  • Con oggi termina il progetto di educazione stradale per la scuola dell’infanzia tenuto dalla polizia locale di Cesenatico.
É stata un esperienza arricchente che ha avvicinato i bambini alle buone regole da tenere in strada. 
Un ringraziamento agli agenti che hanno reso possibile questo progetto. @pl.cesenatico 

#cesenatico #scuolaschuster #polizialocale
  • Piccoli gesti che fanno la differenza 🌱❤️

#cesenatico #scuolaschuster #infanzia
  • 🐶Progetto Hippodog 🐶

Ringraziamo Romagna Banca per aver sponsorizzato il progetto di Hippo dog usufruito da tutte le sezioni della nostra scuola, dai più piccoli della sezione primavera ai più grandi della scuola dell’infanzia. @romagnabanca 

#scuolaschuster #cesenatico
  • 🌱🌷É primavera 
Svegliatevi bambini 🌱🌷
  • Buona festa a tutti i papà 💝

#cesenatico #scuolaschuster #albiillustratipapà #19marzo
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! #scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
1 giorno ago
View on Instagram |
1/12
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene! Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo! Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza! Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile. @gruppohera #gmmchallenge25
2 giorni ago
View on Instagram |
2/12
Ci hai insegnato la semplicità, l’umiltà, l’importanza dell’amore verso il prossimo.
Hai saputo toccare i cuori con le parole e con i gesti, ricordandoci che la fede non è solo preghiera, ma anche azione, ascolto e misericordia.

“Abbiate il coraggio di essere felici.”
Questa tua frase oggi risuona ancora più forte, come un’eredità da custodire e portare avanti.

Che tu possa ora riposare nella pace che hai sempre donato agli altri.
Grazie, Santo Padre.
Ci hai insegnato la semplicità, l’umiltà, l’importanza dell’amore verso il prossimo. Hai saputo toccare i cuori con le parole e con i gesti, ricordandoci che la fede non è solo preghiera, ma anche azione, ascolto e misericordia. “Abbiate il coraggio di essere felici.” Questa tua frase oggi risuona ancora più forte, come un’eredità da custodire e portare avanti. Che tu possa ora riposare nella pace che hai sempre donato agli altri. Grazie, Santo Padre.
5 giorni ago
View on Instagram |
3/12
Buona Pasqua a tutti 🕊️🐣
Buona Pasqua a tutti 🕊️🐣
6 giorni ago
View on Instagram |
4/12
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie. Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività. Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità! #cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
1 settimana ago
View on Instagram |
5/12
Quando tuo figlio urla, piange e si butta a terra… non sta cercando di sfidarti. Sta solo imparando a gestire emozioni più grandi di lui.

La rabbia nei bambini piccoli è normale. Fa parte del loro sviluppo.
Ma sappiamo bene quanto possa essere difficile restare calmi quando tutto intorno sembra andare in tilt.

Ecco 3 piccoli passi per quei momenti esplosivi:
	1.	Respira tu, per primo. Un genitore calmo è il primo passo per un bambino che si regola.
	2.	Dai un nome all’emozione: “Sei arrabbiato perché non vuoi smettere di giocare?” – a volte basta sentirsi compresi.
	3.	Resta vicino. Anche se piange, anche se urla. La connessione è più forte della punizione.

Non esistono genitori perfetti. Esistono genitori che scelgono di imparare ogni giorno.

#cesenatico #scuolaschuster #rabbia
Quando tuo figlio urla, piange e si butta a terra… non sta cercando di sfidarti. Sta solo imparando a gestire emozioni più grandi di lui.

La rabbia nei bambini piccoli è normale. Fa parte del loro sviluppo.
Ma sappiamo bene quanto possa essere difficile restare calmi quando tutto intorno sembra andare in tilt.

Ecco 3 piccoli passi per quei momenti esplosivi:
	1.	Respira tu, per primo. Un genitore calmo è il primo passo per un bambino che si regola.
	2.	Dai un nome all’emozione: “Sei arrabbiato perché non vuoi smettere di giocare?” – a volte basta sentirsi compresi.
	3.	Resta vicino. Anche se piange, anche se urla. La connessione è più forte della punizione.

Non esistono genitori perfetti. Esistono genitori che scelgono di imparare ogni giorno.

#cesenatico #scuolaschuster #rabbia
Quando tuo figlio urla, piange e si butta a terra… non sta cercando di sfidarti. Sta solo imparando a gestire emozioni più grandi di lui.

La rabbia nei bambini piccoli è normale. Fa parte del loro sviluppo.
Ma sappiamo bene quanto possa essere difficile restare calmi quando tutto intorno sembra andare in tilt.

Ecco 3 piccoli passi per quei momenti esplosivi:
	1.	Respira tu, per primo. Un genitore calmo è il primo passo per un bambino che si regola.
	2.	Dai un nome all’emozione: “Sei arrabbiato perché non vuoi smettere di giocare?” – a volte basta sentirsi compresi.
	3.	Resta vicino. Anche se piange, anche se urla. La connessione è più forte della punizione.

Non esistono genitori perfetti. Esistono genitori che scelgono di imparare ogni giorno.

#cesenatico #scuolaschuster #rabbia
Quando tuo figlio urla, piange e si butta a terra… non sta cercando di sfidarti. Sta solo imparando a gestire emozioni più grandi di lui.

La rabbia nei bambini piccoli è normale. Fa parte del loro sviluppo.
Ma sappiamo bene quanto possa essere difficile restare calmi quando tutto intorno sembra andare in tilt.

Ecco 3 piccoli passi per quei momenti esplosivi:
	1.	Respira tu, per primo. Un genitore calmo è il primo passo per un bambino che si regola.
	2.	Dai un nome all’emozione: “Sei arrabbiato perché non vuoi smettere di giocare?” – a volte basta sentirsi compresi.
	3.	Resta vicino. Anche se piange, anche se urla. La connessione è più forte della punizione.

Non esistono genitori perfetti. Esistono genitori che scelgono di imparare ogni giorno.

#cesenatico #scuolaschuster #rabbia
Quando tuo figlio urla, piange e si butta a terra… non sta cercando di sfidarti. Sta solo imparando a gestire emozioni più grandi di lui. La rabbia nei bambini piccoli è normale. Fa parte del loro sviluppo. Ma sappiamo bene quanto possa essere difficile restare calmi quando tutto intorno sembra andare in tilt. Ecco 3 piccoli passi per quei momenti esplosivi: 1. Respira tu, per primo. Un genitore calmo è il primo passo per un bambino che si regola. 2. Dai un nome all’emozione: “Sei arrabbiato perché non vuoi smettere di giocare?” – a volte basta sentirsi compresi. 3. Resta vicino. Anche se piange, anche se urla. La connessione è più forte della punizione. Non esistono genitori perfetti. Esistono genitori che scelgono di imparare ogni giorno. #cesenatico #scuolaschuster #rabbia
2 settimane ago
View on Instagram |
6/12
Si avvicina la Pasqua 🐣 #scuolaschuster #cesenatico #easteregg
3 settimane ago
View on Instagram |
7/12
Con oggi termina il progetto di educazione stradale per la scuola dell’infanzia tenuto dalla polizia locale di Cesenatico.
É stata un esperienza arricchente che ha avvicinato i bambini alle buone regole da tenere in strada. 
Un ringraziamento agli agenti che hanno reso possibile questo progetto. @pl.cesenatico 

#cesenatico #scuolaschuster #polizialocale
Con oggi termina il progetto di educazione stradale per la scuola dell’infanzia tenuto dalla polizia locale di Cesenatico.
É stata un esperienza arricchente che ha avvicinato i bambini alle buone regole da tenere in strada. 
Un ringraziamento agli agenti che hanno reso possibile questo progetto. @pl.cesenatico 

#cesenatico #scuolaschuster #polizialocale
Con oggi termina il progetto di educazione stradale per la scuola dell’infanzia tenuto dalla polizia locale di Cesenatico.
É stata un esperienza arricchente che ha avvicinato i bambini alle buone regole da tenere in strada. 
Un ringraziamento agli agenti che hanno reso possibile questo progetto. @pl.cesenatico 

#cesenatico #scuolaschuster #polizialocale
Con oggi termina il progetto di educazione stradale per la scuola dell’infanzia tenuto dalla polizia locale di Cesenatico.
É stata un esperienza arricchente che ha avvicinato i bambini alle buone regole da tenere in strada. 
Un ringraziamento agli agenti che hanno reso possibile questo progetto. @pl.cesenatico 

#cesenatico #scuolaschuster #polizialocale
Con oggi termina il progetto di educazione stradale per la scuola dell’infanzia tenuto dalla polizia locale di Cesenatico.
É stata un esperienza arricchente che ha avvicinato i bambini alle buone regole da tenere in strada. 
Un ringraziamento agli agenti che hanno reso possibile questo progetto. @pl.cesenatico 

#cesenatico #scuolaschuster #polizialocale
Con oggi termina il progetto di educazione stradale per la scuola dell’infanzia tenuto dalla polizia locale di Cesenatico.
É stata un esperienza arricchente che ha avvicinato i bambini alle buone regole da tenere in strada. 
Un ringraziamento agli agenti che hanno reso possibile questo progetto. @pl.cesenatico 

#cesenatico #scuolaschuster #polizialocale
Con oggi termina il progetto di educazione stradale per la scuola dell’infanzia tenuto dalla polizia locale di Cesenatico. É stata un esperienza arricchente che ha avvicinato i bambini alle buone regole da tenere in strada. Un ringraziamento agli agenti che hanno reso possibile questo progetto. @pl.cesenatico #cesenatico #scuolaschuster #polizialocale
3 settimane ago
View on Instagram |
8/12
Piccoli gesti che fanno la differenza 🌱❤️

#cesenatico #scuolaschuster #infanzia
Piccoli gesti che fanno la differenza 🌱❤️

#cesenatico #scuolaschuster #infanzia
Piccoli gesti che fanno la differenza 🌱❤️

#cesenatico #scuolaschuster #infanzia
Piccoli gesti che fanno la differenza 🌱❤️

#cesenatico #scuolaschuster #infanzia
Piccoli gesti che fanno la differenza 🌱❤️ #cesenatico #scuolaschuster #infanzia
4 settimane ago
View on Instagram |
9/12
🐶Progetto Hippodog 🐶

Ringraziamo Romagna Banca per aver sponsorizzato il progetto di Hippo dog usufruito da tutte le sezioni della nostra scuola, dai più piccoli della sezione primavera ai più grandi della scuola dell’infanzia. @romagnabanca 

#scuolaschuster #cesenatico
🐶Progetto Hippodog 🐶

Ringraziamo Romagna Banca per aver sponsorizzato il progetto di Hippo dog usufruito da tutte le sezioni della nostra scuola, dai più piccoli della sezione primavera ai più grandi della scuola dell’infanzia. @romagnabanca 

#scuolaschuster #cesenatico
🐶Progetto Hippodog 🐶

Ringraziamo Romagna Banca per aver sponsorizzato il progetto di Hippo dog usufruito da tutte le sezioni della nostra scuola, dai più piccoli della sezione primavera ai più grandi della scuola dell’infanzia. @romagnabanca 

#scuolaschuster #cesenatico
🐶Progetto Hippodog 🐶

Ringraziamo Romagna Banca per aver sponsorizzato il progetto di Hippo dog usufruito da tutte le sezioni della nostra scuola, dai più piccoli della sezione primavera ai più grandi della scuola dell’infanzia. @romagnabanca 

#scuolaschuster #cesenatico
🐶Progetto Hippodog 🐶

Ringraziamo Romagna Banca per aver sponsorizzato il progetto di Hippo dog usufruito da tutte le sezioni della nostra scuola, dai più piccoli della sezione primavera ai più grandi della scuola dell’infanzia. @romagnabanca 

#scuolaschuster #cesenatico
🐶Progetto Hippodog 🐶

Ringraziamo Romagna Banca per aver sponsorizzato il progetto di Hippo dog usufruito da tutte le sezioni della nostra scuola, dai più piccoli della sezione primavera ai più grandi della scuola dell’infanzia. @romagnabanca 

#scuolaschuster #cesenatico
🐶Progetto Hippodog 🐶 Ringraziamo Romagna Banca per aver sponsorizzato il progetto di Hippo dog usufruito da tutte le sezioni della nostra scuola, dai più piccoli della sezione primavera ai più grandi della scuola dell’infanzia. @romagnabanca #scuolaschuster #cesenatico
1 mese ago
View on Instagram |
10/12
🌱🌷É primavera Svegliatevi bambini 🌱🌷
1 mese ago
View on Instagram |
11/12
Buona festa a tutti i papà 💝

#cesenatico #scuolaschuster #albiillustratipapà #19marzo
Buona festa a tutti i papà 💝

#cesenatico #scuolaschuster #albiillustratipapà #19marzo
Buona festa a tutti i papà 💝

#cesenatico #scuolaschuster #albiillustratipapà #19marzo
Buona festa a tutti i papà 💝

#cesenatico #scuolaschuster #albiillustratipapà #19marzo
Buona festa a tutti i papà 💝

#cesenatico #scuolaschuster #albiillustratipapà #19marzo
Buona festa a tutti i papà 💝

#cesenatico #scuolaschuster #albiillustratipapà #19marzo
Buona festa a tutti i papà 💝

#cesenatico #scuolaschuster #albiillustratipapà #19marzo
Buona festa a tutti i papà 💝

#cesenatico #scuolaschuster #albiillustratipapà #19marzo
Buona festa a tutti i papà 💝 #cesenatico #scuolaschuster #albiillustratipapà #19marzo
1 mese ago
View on Instagram |
12/12
  • Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
  • L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
  • Ci hai insegnato la semplicità, l’umiltà, l’importanza dell’amore verso il prossimo.
Hai saputo toccare i cuori con le parole e con i gesti, ricordandoci che la fede non è solo preghiera, ma anche azione, ascolto e misericordia.

“Abbiate il coraggio di essere felici.”
Questa tua frase oggi risuona ancora più forte, come un’eredità da custodire e portare avanti.

Che tu possa ora riposare nella pace che hai sempre donato agli altri.
Grazie, Santo Padre.
  • Buona Pasqua a tutti 🕊️🐣
  • Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
  • Quando tuo figlio urla, piange e si butta a terra… non sta cercando di sfidarti. Sta solo imparando a gestire emozioni più grandi di lui.

La rabbia nei bambini piccoli è normale. Fa parte del loro sviluppo.
Ma sappiamo bene quanto possa essere difficile restare calmi quando tutto intorno sembra andare in tilt.

Ecco 3 piccoli passi per quei momenti esplosivi:
	1.	Respira tu, per primo. Un genitore calmo è il primo passo per un bambino che si regola.
	2.	Dai un nome all’emozione: “Sei arrabbiato perché non vuoi smettere di giocare?” – a volte basta sentirsi compresi.
	3.	Resta vicino. Anche se piange, anche se urla. La connessione è più forte della punizione.

Non esistono genitori perfetti. Esistono genitori che scelgono di imparare ogni giorno.

#cesenatico #scuolaschuster #rabbia
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. 
Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! 

#scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
Il gruppo dei grandi è impegnato in questo periodo nel progetto continuità infanzia-primaria. Giornate cariche di emozioni e sorprese nelle scuole che li accoglieranno da settembre! #scuoladellinfanzia #scuolaprimaria
1 giorno ago
View on Instagram |
1/6
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene!
Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo!

Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza!

Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

@gruppohera #gmmchallenge25
L’acqua è vita… e i piccoli lo sanno bene! Oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza grazie a Hera, che ci ha accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’acqua, con un ospite speciale: l’albero Bernardo! Tra sorrisi, curiosità e tanta energia, i bambini hanno imparato quanto sia preziosa l’acqua e come possiamo prendercene cura ogni giorno. Dopo aver ripulito la spiaggia dai rifiuti, si sono divertiti a mimare le azioni quotidiane legate all’acqua: lavarsi le mani, annaffiare le piante, lavarsi i denti… piccoli gesti che fanno la differenza! Un’iniziativa educativa che ci ricorda quanto sia fondamentale partire dai più piccoli per costruire un futuro più consapevole e sostenibile. @gruppohera #gmmchallenge25
2 giorni ago
View on Instagram |
2/6
Ci hai insegnato la semplicità, l’umiltà, l’importanza dell’amore verso il prossimo.
Hai saputo toccare i cuori con le parole e con i gesti, ricordandoci che la fede non è solo preghiera, ma anche azione, ascolto e misericordia.

“Abbiate il coraggio di essere felici.”
Questa tua frase oggi risuona ancora più forte, come un’eredità da custodire e portare avanti.

Che tu possa ora riposare nella pace che hai sempre donato agli altri.
Grazie, Santo Padre.
Ci hai insegnato la semplicità, l’umiltà, l’importanza dell’amore verso il prossimo. Hai saputo toccare i cuori con le parole e con i gesti, ricordandoci che la fede non è solo preghiera, ma anche azione, ascolto e misericordia. “Abbiate il coraggio di essere felici.” Questa tua frase oggi risuona ancora più forte, come un’eredità da custodire e portare avanti. Che tu possa ora riposare nella pace che hai sempre donato agli altri. Grazie, Santo Padre.
5 giorni ago
View on Instagram |
3/6
Buona Pasqua a tutti 🕊️🐣
Buona Pasqua a tutti 🕊️🐣
6 giorni ago
View on Instagram |
4/6
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie.

Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività.

Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità!

#cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
Si conclude il nostro progetto con Remida, il centro di riuso creativo che dà nuova vita ai materiali di scarto delle industrie. Attraverso materiali di recupero, insoliti e stimolanti, i bambini hanno potuto giocare, esplorare, costruire, toccare, osservare e immaginare. Hanno scoperto forme nuove, hanno osservato come cambiano i colori alla luce, come si comportano le ombre… ogni materiale è diventato occasione di scoperta e creatività. Grazie a @remida_bologna per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio tra creatività e sostenibilità! #cesenatico #scuolaschuster #riusomateriali
1 settimana ago
View on Instagram |
5/6
Quando tuo figlio urla, piange e si butta a terra… non sta cercando di sfidarti. Sta solo imparando a gestire emozioni più grandi di lui.

La rabbia nei bambini piccoli è normale. Fa parte del loro sviluppo.
Ma sappiamo bene quanto possa essere difficile restare calmi quando tutto intorno sembra andare in tilt.

Ecco 3 piccoli passi per quei momenti esplosivi:
	1.	Respira tu, per primo. Un genitore calmo è il primo passo per un bambino che si regola.
	2.	Dai un nome all’emozione: “Sei arrabbiato perché non vuoi smettere di giocare?” – a volte basta sentirsi compresi.
	3.	Resta vicino. Anche se piange, anche se urla. La connessione è più forte della punizione.

Non esistono genitori perfetti. Esistono genitori che scelgono di imparare ogni giorno.

#cesenatico #scuolaschuster #rabbia
Quando tuo figlio urla, piange e si butta a terra… non sta cercando di sfidarti. Sta solo imparando a gestire emozioni più grandi di lui.

La rabbia nei bambini piccoli è normale. Fa parte del loro sviluppo.
Ma sappiamo bene quanto possa essere difficile restare calmi quando tutto intorno sembra andare in tilt.

Ecco 3 piccoli passi per quei momenti esplosivi:
	1.	Respira tu, per primo. Un genitore calmo è il primo passo per un bambino che si regola.
	2.	Dai un nome all’emozione: “Sei arrabbiato perché non vuoi smettere di giocare?” – a volte basta sentirsi compresi.
	3.	Resta vicino. Anche se piange, anche se urla. La connessione è più forte della punizione.

Non esistono genitori perfetti. Esistono genitori che scelgono di imparare ogni giorno.

#cesenatico #scuolaschuster #rabbia
Quando tuo figlio urla, piange e si butta a terra… non sta cercando di sfidarti. Sta solo imparando a gestire emozioni più grandi di lui.

La rabbia nei bambini piccoli è normale. Fa parte del loro sviluppo.
Ma sappiamo bene quanto possa essere difficile restare calmi quando tutto intorno sembra andare in tilt.

Ecco 3 piccoli passi per quei momenti esplosivi:
	1.	Respira tu, per primo. Un genitore calmo è il primo passo per un bambino che si regola.
	2.	Dai un nome all’emozione: “Sei arrabbiato perché non vuoi smettere di giocare?” – a volte basta sentirsi compresi.
	3.	Resta vicino. Anche se piange, anche se urla. La connessione è più forte della punizione.

Non esistono genitori perfetti. Esistono genitori che scelgono di imparare ogni giorno.

#cesenatico #scuolaschuster #rabbia
Quando tuo figlio urla, piange e si butta a terra… non sta cercando di sfidarti. Sta solo imparando a gestire emozioni più grandi di lui.

La rabbia nei bambini piccoli è normale. Fa parte del loro sviluppo.
Ma sappiamo bene quanto possa essere difficile restare calmi quando tutto intorno sembra andare in tilt.

Ecco 3 piccoli passi per quei momenti esplosivi:
	1.	Respira tu, per primo. Un genitore calmo è il primo passo per un bambino che si regola.
	2.	Dai un nome all’emozione: “Sei arrabbiato perché non vuoi smettere di giocare?” – a volte basta sentirsi compresi.
	3.	Resta vicino. Anche se piange, anche se urla. La connessione è più forte della punizione.

Non esistono genitori perfetti. Esistono genitori che scelgono di imparare ogni giorno.

#cesenatico #scuolaschuster #rabbia
Quando tuo figlio urla, piange e si butta a terra… non sta cercando di sfidarti. Sta solo imparando a gestire emozioni più grandi di lui. La rabbia nei bambini piccoli è normale. Fa parte del loro sviluppo. Ma sappiamo bene quanto possa essere difficile restare calmi quando tutto intorno sembra andare in tilt. Ecco 3 piccoli passi per quei momenti esplosivi: 1. Respira tu, per primo. Un genitore calmo è il primo passo per un bambino che si regola. 2. Dai un nome all’emozione: “Sei arrabbiato perché non vuoi smettere di giocare?” – a volte basta sentirsi compresi. 3. Resta vicino. Anche se piange, anche se urla. La connessione è più forte della punizione. Non esistono genitori perfetti. Esistono genitori che scelgono di imparare ogni giorno. #cesenatico #scuolaschuster #rabbia
2 settimane ago
View on Instagram |
6/6

Le domande che ci fanno genitori

Si, la cucina è interna alla scuola, dove ci sono cuochi esperti che seguono un menù redatto da una dietista dell’AUSL.

La sezione primavera può ospitare 30 bambini, con tre educatrici esperte, quindi 1 educatrice per 10 bambini, con una compresenza di tutto il giorno.

Il pranzo viene servito alle 11:45
I bambini di 3 anni della scuola dell’infanzia hanno la possibilità di un riposo pomeridiano e quelli di 4 anni di un rilassamento post pranzo.

Durante l’anno seguiamo vari progetti come da curricolare, come il progetto di religione, di psicomotricità, di lettura e di inglese. Inoltre vengono attivati vari progetti extra durante l’anno, come il progetto di avvicinamento ai cani, ai cavalli o il progetto lettura con gli esterni, e altri ancora.

Gli orari del servizio sono i seguenti: – dalle ore 7:30 alle ore 8:00 possibilità di usufruire del servizio di pre-scuola – dalle ore 8:00 alle ore 9:00 ingresso – dalle ore 12:30 alle ore 13:00 prima uscita – dalle ore 15:30 alle ore 16:00 seconda uscita.
Il pre-scuola, dalle 7.30 alle 8.00, viene attivato con un minimo di 5 iscrizioni per tutta la scuola, mentre non è attivo il post scuola.

La sezione primavera accoglie i bambini dai 20 ai 36 mesi.

La scuola termina alla fine di giugno e per i mesi di luglio e agosto c’è la possibilità di iscrivere il proprio bambino al centro estivo, che si tiene all’interno della scuola con personale diverso.
Nella nostra scuola dell’infanzia sono presenti tre sezioni omogenee.
No, le suore hanno un ruolo di gestione nella nostra struttura, le educatrici e le insegnanti sono laiche.

Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari.

“Maria Montessori”

Il Centro Estivo Schuster “Le Olimpiadi”

Il Centro Estivo Schuster “Le Olimpiadi” è un servizio offerto da personale giovane e qualificato, alle famiglie per i mesi di luglio e agosto. 

Hanno diritto di prelazione al servizio i bambini che già frequentano la nostra scuola, qualora vi fossero posti disponibili (anche per altre età e periodi), si possono ricevere informazioni al seguente link https://www.wellnessproject2.it/centri-estivi/cesenatico/

Le attività principali proposte hanno a che fare con il gioco, lo sport e la psicomotricità, vivendo il tutto il più possibile all’aria aperta parco, pineta, mare, piscina.